Meno “capitale” di Beijing, città vicino al delta del fiume Yangtse, bagnata dal mare (climatologicamente beneficiata dalla sua presenza) è la più grande città della Cina con oltre 16 milioni di persone. Possiede uno Sky Line luminosissimo da fare invidia ad una città occidentale, ampi e curatissimi giardini, una Rete di metropolitana con ben 11 linee, 2 aeroporti ed almeno 3 stazioni ferroviarie. Il progresso cinese è facilmente riscontrabile in una città dinamica come questa e la sua antica “occidentalizzazione” ben si coniuga con l’attuale sua modernità. Interessante inoltre la passeggiata lungo il Bund, il moderno museo, la Old Shanghaicon localini, negozi, bazar, vicoletti pieni dicineserie da colori sgargianti e diffusa rumorosità dove bisogna essere bravi a tirare sui prezzi
Naturalmente anche qui è fortemente presente la povertà in molti angoli di strada che convive (e certamente ne è conseguenza) dell’arricchimento di pochi…
|
Chiesa cattolica |
|
Nella sede del Primo Congresso del Parito Comunista Cinese |
|
Museo di Shanghai |
|
Presenza di etnie diverse in Cina |
Nessun commento:
Posta un commento