Samarkand, vecchia e
gloriosa capitale dell'impero di Tamerlano che regnò su di un impero vasto
dalla Grecia all'India, un pò come quello di Alessandro il Grande secoli prima,
la perla dell'Oriente è qui... Sembra strano, ma è proprio vero ... siamo in un
altro dei nostro sogni di ragazzi, calpestiamo la stessa terra delle carovane
di una volta. A pensarci bene, poi, i cammellieri della Via della Seta
corrispondono ai grandi finanzieri di oggi, quelli che manovrano e manipolano
le finanze ed i commerci e la
Politica....
Il cortile del BeB ove siamo stati
L’Uzbekistan è un
paese in cui sono ancora presenti e rilevanti le tracce dell’Unione Sovietica
(indipendente dal 1 settembre 1991) Come sempre, non basta la
legge, perché una popolazione sia veramente libera. Ci vuole tempo per
conquistare una completa autonomia. Rilevanti, affascinanti e naturalmente suggestivi
sono i monumenti, i palazzi, i minareti, i mausolei, tracce del glorioso
passato di questo paese.
Bukhara, con un centro
storico che è patrimonio dell’Umanità, è la città più affascinante del Paese, che
meglio conserva i monumenti storici. Basta una giornata per ‘riempirsi’ di
immagini, cultura, emozioni: Moschee, Madrase (scuole coraniche), Minareti e Caravan
Serragli riempiono le strade ed i vicoletti di questo autentico gioiello.
Se si chiudono gli occhi mentre si cammina nel Centro di Bukhara, sembra
proprio di sentire i rumori, o, per meglio dire, il silenzio, gli odori e,
nella mente, si innescano le immagini di
un tempo trascorso.
. Thashkent è la capitale del Uzbekistan, l'ultima realtà che visitiamo in questo Around the World E la tipica grande città dell’ex Impero Sovietico. Ha grandi boulevard, con imponenti e ‘classici’ edifici pubblici, in perfetto stile sovietico. Un enorme e imponente bazar, che in realtà sembra una sorta di incrocio tra un enorme mercato di generi alimentari e un bazar di tutti i generi che si producono.
Con i tuoi commenti e le splendide foto (di splendidi soggetti e splendidi paesaggi) ho viaggiato con te!!! Non conosco niente di questo Paese se non .....il mio tappeto "BUKHARA"!!!!! Un po' pochino :-). Grazie.
RispondiElimina