INTORNO AL MONDO PER LA CONOSCENZA, I DIRITTI, LA PACE
“Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza”
Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno Canto XXVI, vv 118-120
Due insegnanti dell’Associazione La Bottega della Comunicazione e della Didattica di Napoli effettueremo un Giro intorno al Mondo per la conoscenza, i diritti e la pacedal 23 luglio 2014 al 23 novembre 2014 che inizia da Napoli (Italia) per raggiungere la China (con ritorno a Napoli) e proseguimento per New York, Boston, scende in America Centrale, sud America, prosegue in Patagonia e la Terra del Fuoco, poi in Polinesia, Oceania, sud est asiatico e dopo l’Uzbekistan (Samarcanda), si conclude a Napoli.
“Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza”
Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno Canto XXVI, vv 118-120
Due insegnanti dell’Associazione La Bottega della Comunicazione e della Didattica di Napoli effettueremo un Giro intorno al Mondo per la conoscenza, i diritti e la pacedal 23 luglio 2014 al 23 novembre 2014 che inizia da Napoli (Italia) per raggiungere la China (con ritorno a Napoli) e proseguimento per New York, Boston, scende in America Centrale, sud America, prosegue in Patagonia e la Terra del Fuoco, poi in Polinesia, Oceania, sud est asiatico e dopo l’Uzbekistan (Samarcanda), si conclude a Napoli.
I luoghi attraversati sono fondamentalmente non già conosciuti, e l’obiettivo è quello di ampliare la propria conoscenza in sintonia con:
- AMNESTY INTERNATIONAL per l’affermazione e la difesa dei diritti umani
- la Rete FIMEM delle associazioni sparse per il Mondo di insegnanti per l’affermazione di una pedagogia ed una didattica popolare
- NATIONAL GEOGRAPHIC per “incrementare e diffondere la conoscenza geografica e allo stesso tempo di promuovere la protezione della cultura dell'umanità, della storia e delle risorse naturali"
- SAVE THE CHILDREN per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini.
- UNESCO per incoraggiare la collaborazione tra le nazioni nelle aree dell'istruzione, scienza, cultura e comunicazione.
- GREEN PEACE per proteggere e preservare l'ambiente e per promuovere la pace
Tutti organismi che, in contesti diversi, sono portatori di valori condivisi.
Si prevede di attraversare 18 stati di 5 continenti, Italia, Cina, USA, Mexico, Guatemala, Perù, Brasile, Argentina, Uruguay, Cile, Polinesia, New Zealand, Australia, Singapore, Uzbekistan, visitando 48 siti UNESCO, e tenendo in dovuta considerazione sia l’affermazione dei diritti umani, che la lotta per la loro affermazione, a cura di molte associazioni e centri di educazione popolare in zone particolarmente disagiate, tra le altre:
- Freinet Education Centre (Hangzhou) China
- marcia in ricordo di Sacco e Vanzetti e per l'affermazione dei diritti umani (Boston) USA
- MOvimiento de JÓvenes de la CAlle(Guatemala City)
- favela de Rocinha (Rio de Janeiro) Brasile
- le mamme di Plaza de Mayo (Buenos Aires)
- Centro pedagogico Paulo Freire (Sao Paolo) Brasile
- Centro culturale aborigeno del Parco Nazionale di UluruKataTjuta in Australia
ed altri ancora che stiamo contattando
perché
per tenere aperti gli occhi sul mondo esprimendo contemporaneamente un messaggio di pace e fratellanza che non sono possibili senza la piena attuazione dei diritti umani ed il rispetto dell’ambiente
Nella Bottega della Comunicazione e della Didattica c’è una bandiera della pace ed una frase che viene tradotta in ogni occasione di incontro con insegnanti ed alunni di paesi esteri
".… La bandiera della pace è composto da diversi colori insieme nell 'arcobaleno, come diversi sono i colori delle bandiere, lingue, colori della pelle, razze e modi di pensare ... La Bottega promuove l'incontro tra studenti provenienti da popoli diversi paesi. Quando le persone di diverse razze, lingue, religioni si incontrano, fanno la pace e la guerra si allontana..."
- AMNESTY INTERNATIONAL per l’affermazione e la difesa dei diritti umani
- la Rete FIMEM delle associazioni sparse per il Mondo di insegnanti per l’affermazione di una pedagogia ed una didattica popolare
- NATIONAL GEOGRAPHIC per “incrementare e diffondere la conoscenza geografica e allo stesso tempo di promuovere la protezione della cultura dell'umanità, della storia e delle risorse naturali"
- SAVE THE CHILDREN per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini.
- UNESCO per incoraggiare la collaborazione tra le nazioni nelle aree dell'istruzione, scienza, cultura e comunicazione.
- GREEN PEACE per proteggere e preservare l'ambiente e per promuovere la pace
Tutti organismi che, in contesti diversi, sono portatori di valori condivisi.
Si prevede di attraversare 18 stati di 5 continenti, Italia, Cina, USA, Mexico, Guatemala, Perù, Brasile, Argentina, Uruguay, Cile, Polinesia, New Zealand, Australia, Singapore, Uzbekistan, visitando 48 siti UNESCO, e tenendo in dovuta considerazione sia l’affermazione dei diritti umani, che la lotta per la loro affermazione, a cura di molte associazioni e centri di educazione popolare in zone particolarmente disagiate, tra le altre:
- Freinet Education Centre (Hangzhou) China
- marcia in ricordo di Sacco e Vanzetti e per l'affermazione dei diritti umani (Boston) USA
- MOvimiento de JÓvenes de la CAlle(Guatemala City)
- favela de Rocinha (Rio de Janeiro) Brasile
- le mamme di Plaza de Mayo (Buenos Aires)
- Centro pedagogico Paulo Freire (Sao Paolo) Brasile
- Centro culturale aborigeno del Parco Nazionale di UluruKataTjuta in Australia
ed altri ancora che stiamo contattando
perché
per tenere aperti gli occhi sul mondo esprimendo contemporaneamente un messaggio di pace e fratellanza che non sono possibili senza la piena attuazione dei diritti umani ed il rispetto dell’ambiente
Nella Bottega della Comunicazione e della Didattica c’è una bandiera della pace ed una frase che viene tradotta in ogni occasione di incontro con insegnanti ed alunni di paesi esteri
".… La bandiera della pace è composto da diversi colori insieme nell 'arcobaleno, come diversi sono i colori delle bandiere, lingue, colori della pelle, razze e modi di pensare ... La Bottega promuove l'incontro tra studenti provenienti da popoli diversi paesi. Quando le persone di diverse razze, lingue, religioni si incontrano, fanno la pace e la guerra si allontana..."
Nessun commento:
Posta un commento